BOLZANO

L’ultimo fine settimana di settembre a Sfruz, in val di Non, si è svolta l’apertura del nuovo anno scout del CNGEI di Bolzano. L’estate è stata intensa e ha visto la partecipazione di oltre cento ragazzi e ragazze ai campi estivi: i lupetti in Austria e Trentino, gli esploratori nel Lazio e sul lago di Como, i rover in Slovenia e in Valle d’Aosta.
In circa 150 si sono poi ritrovati per l’annuale cerimonia dei passaggi, momento emozionante in cui i più grandi salutano la propria unità per iniziare un nuovo percorso. La mattina successiva ha offerto spazio a laboratori e giochi: costruzioni con pali e legature, mandala e pittura, caviardage e attività di movimento
Il tema scelto per l’anno è la crescita, filo conduttore che accompagnerà i giovani nelle prossime attività: campetti invernali, uscite nuove esperienze all’aperto, in un clima di amicizia e condivisione.
La cerimonia dei passaggi, cuore simbolico dell’evento, ha visto i ragazzi e le ragazze più grandi accompagnare con emozione i loro compagni verso nuove avventure, tra applausi e abbracci. Un rito che testimonia come lo scoutismo continui a rappresentare un’esperienza di educazione e cittadinanza attiva, capace di unire generazioni diverse attorno agli stessi valori di solidarietà, rispetto e responsabilità. L’inizio del nuovo anno segna anche l’avvio della programmazione delle attività che impegneranno i giovani in autunno e inverno: escursioni, giornate di servizio e momenti di formazione, pensati per stimolare la crescita personale e rafforzare il senso di comunità.